Le News di Corsi Sicurezza
Il Convegno annuale del Comitato Nazionale AICQ Salute e Sicurezza, diventato un appuntamento fisso nel panorama delle manifestazioni annuali in tema di salute e sicurezza sul lavoro quest'anno afronta i costi della non sicurezza e analizza le best practices. Leggi ›
La Direzione regionale Emilia Romagna del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, in risposta a un quesito del Comando provinciale dei VVFF di Forlì-Cesena, in data 26 gennaio 2012 afferma di ritenere la cadenza triennale “ragionevole in analogia a quanto previsto in materia di pronto soccorso”. Leggi ›
Disponibile sul sito del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco la modulistica in formato .doc allegata alla lettera circolare 13061 del 06/10/11. Leggi ›
Il 15 aprile 2012 si è chiuso il primo atto del processo legato alla vicenda Thyssen che, come noto, aveva comportato la morte di 7 operai. Pare possibile individuare nella sentenza di primo grado alcuni elementi importanti sui quali riflettere.Leggi ›
Più importanza e responsabilità per i Tecnici Antincendio. Novità nella bozza di regolamento per la prevenzione incendi: semplificazione amministrativa e accresciuta importanza del Tecnico Antincendio. Leggi ›
Una Nuova norma UNI EN ISO 12100 sulla valutazione rischi delle macchine. Il 25 Novembre 2010 è entrata in vigore da UNI la nuova norma UNI EN ISO 12100: “Sicurezza del macchinario - Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio”. Leggi ›
Orientamenti pratici per la determinazione delle esposizioni sporadiche e di deboli intensità (ESEDI) all'amianto. Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha reso noti gli orientamenti pratici per la determinazione delle esposizioni sporadiche e di deboli intensità (ESEDI) all'amianto. Leggi ›