Modulo A RSPP ASPP 2020

Formazione di base di qualità

Il Corso Modulo A è il corso di formazione di base obbligatorio per chi intende ricoprire il ruolo di RSPP o ASPP e non usufruisca di esoneri particolari legati alla propria formazione universitaria o lavorativa.

Durata del Corso: 28 ore

Il nostro Modulo A è studiato per fornire ai partecipanti non solo una visione globale e aggiornata delle normative ma anche per porre i presupposti pratici ed operativi della corretta valutazione dei rischi in azienda. Il corso è comune per RSPP ed ASSP e prevede la frequenza di 28 ore di formazione in aula (divise in 7 unità formative da 4 ore ciascuna) e il superamento di un test finale atto a certificare la qualità dell'apprendimento. E' necessario aver frequentato almeno il 90% del monte ore previsto per poter sostenere il test finale.

Credito Formativo Permanente

Con la frequenza al MODULO A ed il superamento del test finale si acquisisce un Credito Formativo Permanente valido per qualsiasi macrosettore ATECO.

Il Corso Modulo A è valido per ogni Macrosettore Ateco e precede quella al Corso modulo B (corso di approfondimento) con il quale questo corso è pienamente integrato grazie ad una metodologia didattica capace di coniugare la conoscenza normativa con l'applicazione pratica.

Attestato Università PerugiaAttestato formativo Universitario

Superato con successo il test finale verrà rilasciato dall'Università di Perugia (Bologna per i corsi tenuti in quella sede) l'attestato di avvenuta formazione.

Perchè fare questo corso con noi?

I Cinque vantaggi del Modulo A garantito ACTAS:

Un Corso pratico, Efficace e Operativo.
1Il nostro corso sviluppa, all'interno del programma stabilito per legge, un percorso formativo pensato per permettere ai partecipanti di cogliere in maniera concreta i presupposti normativi di base per lo svolgimento del ruolo di RSPP e ASPP;
Apprendimento Rapido e Coinvolgente
2Nel modulo A viene data grande attenzione agli aspetti pratici usando una didattica che privilegia il coinvolgimento dei partecipanti con esercitazioni, lavori di gruppo e giochi di ruolo;
I nostri formatori sono esperti calati più nel ruolo di facilitatori che nel classico ruolo di docenti;
Sostenibile per Orari e Logistica.
3Il Corso è si svolge in più sedi in Italia (Ancona, Bologna, Milano, Pescara, Perugia e Roma) e in più edizioni ogni anno.
Riconosciuto con Attestato Universitario:
4Attestato dall'Università di Perugia o di Bologna.
Costo senza sorprese
5Il Costo (28 ore) è a partire da Euro 500,00 + IVA

Modulo A - Anno 2020 Date per Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Lazio, Lombardia, Umbria.


Iscrizione al Modulo A

Informazioni ed Iscrizionil'Iscrizione Corso Modulo A

Per Informazioni o per Iscriverti al Corso puoi telefonare subito ai numeri della Segreteria Amministrativa Corsi o contattarci USANDO QUESTA FORM.

Puoi anche scaricare direttamente da qui la brochure illustrativa dei nostri corsi.

L'avvio del Corso è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Chi può iscriversi al Modulo A?

Il "Modulo A" si rivolge a coloro che intendono diventare Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (RSPP) o Addetti al servizio di prevenzione e protezione dai rischi (ASPP) che non hanno esercitato in precedenza tale funzione o che non abbiano esoneri particolari legati alla propria formazione universitaria. Il Corso MODULO A è propedeutico al MODULO B. Siamo a tua disposizione per chiarire gratuitamente le tue necessità formative.