Corsi Aggiornamento RSPP ASPP 2020

L'aggiornamento rapido e di qualità per Rspp ed Aspp


Per rispondere all'esigenza di un aggiornamento rapido, efficace, utile e sostenibile teniamo Corsi e Seminari di aggiornamento durante tutto l'anno.
I nostri Corsi sono vari negli argomenti e attuali negli interessi e permettono agli RSPP e ASPP (ma anche a Coordinatori della Sicurezza nei cantieri, Datori di lavoro, Dirigenti e Preposti) di gestire il proprio percorso di aggiornamento in maniera rapida e personalizzata seguendo le proprie esigenze e necessità.Corsi Aggiornamento RSPP ASPP

I vantaggi dei nostri corsi di aggiornamento:


1 argomenti utili e subito applicabili nel tuo lavoro
  Puoi scegliere tra una grande scelta di argomenti interessanti legati alla tua attività;
2 Corsi Sempre Attuali
  Corsi sono continuamente aggiornati rispetto alle novità normative ed interpretative;
3 Corsi di varia durata con docenti di altissimo profilo
  Puoi scegliere il corso della tua taglia: 4, 8 o 2 ore e programmarne la frequenza. 5 corsi da 8 ore possono metterci in contatto con più professionisti e docenti rispetto a un corso da 40 ore;
4 Seminari e Corsi continui durante tutto l'anno
  Nessun rischio di avere periodi senza i requisiti per svolgere il ruolo di RSPP ASPP. E' più facile programmare il proprio aggiornamento.


Corsi di aggiornamento per RSPP e ASPP, CS, Datori Lavoro* Anno 2020

* Facendo click sui titoli delle colonne potrai ordinare i Seminari per nome, data, durata ecc.. Un secondo click invertirà l'ordine. Puoi anche cercare i seminari per titolo, data, sede.

 


Iscrizione ai Corsi di Aggiornamento per RSPP e ASPP:

Come iscriversi ai Seminari di Aggiornamento?
Informazioni ed Iscrizioni

Per iscriverti ad un Corso di aggiornamento o per avere informazioni puoi telefonare subito ai numeri della Segreteria Amministrativa dei Corsi (Alessia Gubbini Tel. 0742 67.73.28) o puoi contattarci USANDO QUESTA FORM.

L'avvio dei Corsi è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Top

Riferimenti normativi per l'Aggiornamento di RSPP e ASPP

Non completare l'aggiornamento comporta la perdita dei requisiti ed il titolo di RSPP o ASPP.

Dal 2012 hanno iniziato a scadere i 5 anni entro i quali gli RSPP qualificati devono aver obbligatoriamente svolto la totalità (40, 60 o 100 ore) del loro percorso di aggiornamento obbligatorio. Gli ASPP hanno, invece, un obbligo di aggiornamento di 28 ore. Entro il 2020 tutti gli RSPP e ASPP formatisi nel 2014 debbono completare obbligatoriamente il proprio aggiornamento.