Corsi Aggiornamento RSPP ASPP 2020
L'aggiornamento rapido e di qualità per Rspp ed Aspp
Per rispondere all'esigenza di un aggiornamento rapido, efficace, utile e sostenibile teniamo Corsi e Seminari di aggiornamento durante tutto l'anno.
I nostri Corsi sono vari negli argomenti e attuali negli interessi e permettono agli RSPP e ASPP (ma anche a Coordinatori della Sicurezza nei cantieri, Datori di lavoro, Dirigenti e Preposti) di gestire il proprio percorso di aggiornamento in maniera rapida e personalizzata seguendo le proprie esigenze e necessità.
I vantaggi dei nostri corsi di aggiornamento:
1 argomenti utili e subito applicabili nel tuo lavoro | |
Puoi scegliere tra una grande scelta di argomenti interessanti legati alla tua attività; | |
2 Corsi Sempre Attuali | |
Corsi sono continuamente aggiornati rispetto alle novità normative ed interpretative; | |
3 Corsi di varia durata con docenti di altissimo profilo | |
Puoi scegliere il corso della tua taglia: 4, 8 o 2 ore e programmarne la frequenza. 5 corsi da 8 ore possono metterci in contatto con più professionisti e docenti rispetto a un corso da 40 ore; | |
4 Seminari e Corsi continui durante tutto l'anno | |
Nessun rischio di avere periodi senza i requisiti per svolgere il ruolo di RSPP ASPP. E' più facile programmare il proprio aggiornamento. |
Corsi di aggiornamento per RSPP e ASPP, CS, Datori Lavoro* Anno 2020
* Facendo click sui titoli delle colonne potrai ordinare i Seminari per nome, data, durata ecc.. Un secondo click invertirà l'ordine. Puoi anche cercare i seminari per titolo, data, sede.
Ore
|
Corso Aggiornamento
|
Data
|
__
|
Sede
|
---|---|---|---|---|
8h | Dalla valutazione del rischio ai sistemi di gestione della sicurezza esimenti le responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (D.Lgs.81/08 e 231/01) | 26 giugno | 2019/06/26 | Bologna |
8h | Sistema relazioni e comunicazione. Ruoli aziendali e rapporti con RLS. Rischi di natura ergonomica e psicosociale e stress lavoro-correlato | 21 giugno | 2019/06/21 | Bologna |
8h | Gestione della formazione risorse umane nell'ambito del sistema di gestione aziendale della sicurezza | 20 giugno | 2019/06/20 | Bologna |
4h M | Audit SGSSL (parte 1) Audit del documento di valutazione dei rischi | 14 novembre | 2019/11/14 | Bologna |
8h | Laboratorio di formazione (parte 1 e 2): parlare in pubblico, simulazioni ed esercitazioni | 16 luglio | 2019/07/16 | Bologna |
4h M | Formazione efficace degli adulti: gestione dell'aula | 17 luglio | 2019/07/17 | Bologna |
4h M | Recenti orientamenti giudiziali sulla responsabilità del RSPP e gestione della formazione, informazione e addestramento | 19 giugno | 2019/06/19 | Bologna |
4h P | Gestire e prevenire i rischi nei lavori in trasferta all'estero e nella gestione delle attrezzature di lavoro | 19 giugno | 2019/06/19 | Bologna |
4h P | Formazione efficace degli adulti: presentazioni PW | 17 luglio | 2019/07/17 | Bologna |
4h M | Benessere organizzativo, compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato. | 17 luglio | 2019/07/17 | Pescara |
4h P | Il sistema delle relazioni e della comunicazione. Aspetti sindacali. | 17 luglio | 2019/07/17 | Pescara |
8h | Organizzazione e sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro. | 18 luglio | 2019/07/18 | Pescara |
8h | Ruolo dell'informazione e della formazione. | 19 luglio | 2019/07/19 | Pescara |
4h | Valutazione dei rischi |
15 novembre 14.00/18.00 |
2019/11/15 | Ancona |
4h | Rischi da ambienti di lavoro e organizzazione del lavoro |
19 novembre 9.00/13.00 |
2019/11/19 | Ancona |
4h | Sostanze pericolose |
19 novembre 14.00/18.00 |
2019/11/19 | Ancona |
4h | Rischio elettrico, incendi ed esplosioni |
20 novembre 9.00/13.00 |
2019/11/20 | Ancona |
4h | Rischi da agenti fisici |
20 novembre 14.00/18.00 |
2019/11/20 | Ancona |
4h | Rischio meccanico ed ergonomico |
21 novembre 9.00/13.00 |
2019/11/21 | Ancona |
4h | Strumenti per gli Audit del DVR e del SPP |
21 novembre 14.00/18.00 |
2019/11/21 | Ancona |
Iscrizione ai Corsi di Aggiornamento per RSPP e ASPP:
Come iscriversi ai Seminari di Aggiornamento?

Per iscriverti ad un Corso di aggiornamento o per avere informazioni puoi telefonare subito ai numeri della Segreteria Amministrativa dei Corsi (Alessia Gubbini Tel. 0742 67.73.28) o puoi contattarci USANDO QUESTA FORM.
L'avvio dei Corsi è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Riferimenti normativi per l'Aggiornamento di RSPP e ASPP
Dal 2012 hanno iniziato a scadere i 5 anni entro i quali gli RSPP qualificati devono aver obbligatoriamente svolto la totalità (40, 60 o 100 ore) del loro percorso di aggiornamento obbligatorio. Gli ASPP hanno, invece, un obbligo di aggiornamento di 28 ore. Entro il 2020 tutti gli RSPP e ASPP formatisi nel 2014 debbono completare obbligatoriamente il proprio aggiornamento.